NUOVI TEST SULLE EMISSIONI:
Quando scegli un'auto INFINITI, vogliamo che tu abbia a tua disposizione tutte le informazioni necessarie. Questo include informazioni chiare e accurate sulle emissioni e sui consumi dei veicoli.
Oggi è in vigore una nuova normativa che rende tutto questo più facile. Si chiama Worldwide Harmonised Light Vehicles Test Procedure (procedura internazionale armonizzata di prova per i veicoli leggeri), o più in breve WLTP. Tutti i produttori dovranno sottoporre le loro auto ai test previsti dal WLTP prima di poterle mettere in vendita.
L’implementazione è iniziata a Settembre 2017 per i modelli di nuova omologazione o le nuove motorizzazioni, e il WLTP sostituirà progressivamente la precedente procedura di test, denominata Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC, New European Driving Cycle).
Nel corso della transizione da NEDC a WLTP, in alcuni casi, verranno riportati i dati ottenuti con entrambi i sistemi. La sintesi che segue spiega le differenze tra le due procedure di test, per consentire ai clienti di confrontare più facilmente i veicoli.
La procedura del test WLTP offre un quadro più realistico sui dati delle emissioni e dei consumi rispetto al NEDC; più conformi a ciò che avviene nella guida di tutti i giorni.
Ad esempio, il nuovo test viene svolto a differenti temperature, con una durata e una distanza più che doppie rispetto a quelle previste dal NEDC.
Per riflettere al meglio le normali condizioni di guida, il nuovo ciclo di test include accelerazioni più intense, soste più brevi, una maggiore velocità media e una velocità di punta più elevata.
Anziché combinare situazioni di guida simulate in ciclo urbano ed extra-urbano, il veicolo viene ora testato in quattro diverse condizioni e velocità di guida.
In questo modo, i risultati ottenuti in questo modo riflettono quattro differenti stili di guida, in condizioni diverse.
I dati prendono in considerazione anche i possibili accessori installati sul veicolo – tra cui gli optional individuali – per la gamma del modello interessato.
Nonostante la maggiore rilevanza, il WLTP resta nella sua totalità una procedura di laboratorio. Al fine di rendere ancora più significativi i dati finali, è stata quindi introdotta una seconda procedura di test.
Il suo nome è Real Driving Emissions test (test sulle reali emissioni di guida), in breve RDE. Questa procedura testa i veicoli su strada, in condizioni che rappresentano in modo più accurato ciò che, in media, chi guida può ragionevolmente aspettarsi di ottenere.
Il test RDE combina guida in salita e in discesa in strade urbane a bassa velocità, strade extraurbane a velocità media e autostrade ad alta velocità, e include sia altitudini diverse sia variazioni delle condizioni di carico del veicolo e della temperatura esterna.
Grazie alla combinazione di WLTP e RDE, i dati che vedrai nelle comunicazioni pubblicitarie e sul sito web INFINITI saranno più vicini alle emissioni CO2 e ai consumi della vita quotidiana.
Come sempre, è probabile che ci sia qualche variazione tra i dati citati e ciò che otterrai, ma le nuove procedure di test mirano a colmare questo divario.
A causa delle nuove condizioni dei test WLTP, i dati saranno più alti rispetto a quelli citati seguendo la precente procedura dei test NEDC.
I veicoli INFINITI restano invariati, sono solo gli standard dei test a cui sono sottoposti a essere migliorati.